Ricordatevi poi che la A1 si prende a 16 anni, la A a 18 anni e la B a 18 anni.
Ovviamente non è così semplice e ci sono vari problemi burocratici che poi nei quiz vengono richiesti. Vediamo le risposte vere e le risposte false così sarà per voi più semplice capire. Evidenzierò le parole più significative in grassetto e di fianco a quelle false ad una certa distanza spiegherò dove sta l'errore.
CON LA PATENTE DELLA SOTTOCATEGORIA A1 SI POSSONO CONDURRE
Risposte vere:
- motocicli di cilindrata non oltre 125 cm3 e potenza massima non oltre 11kw
- tricicli a motore
- quadricicli a motore per trasporto merci di massa a vuoto fino a 550 kg e potenza fino a 15 kw
Risposte false:
- motocicli di qualunque cilindrata (solo fino a 125)
- autovetture con velocità massima fino a 100 km/h con il solo conducente a bordo (velocità massima 45 km/h)
CON LA PATENTE DI CATEGORIA A SI POSSONO GUIDARE:
Risposte vere:
- tricicli e quadricicli a motore
- macchine agricole che non superano i limiti di sagoma e massa dei motoveicoli
Risposte false:
- macchine operatrici (ci vuole una patente specifica)
- motocicli, purché di cilindrata non superiore a 150 cm3 (con questa si possono guidare tutti i motocicli)
- macchine agricole di qualunque massa purché gommata (vd. risposta 2 vera)
LA PATENTE DI CATEGORIA B CONSENTE DI GUIDARE :
Risposte vere:
- autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate e 9 posti totali
- autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t anche se trainanti un rimorchi leggero
- autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
- macchine agricole
Risposte false:
- autocarri di massa complessiva superiore a 6 t (fino a 3,5 t)
- macchine operatrici eccezionali (macchine agricole, non operatrici)
- autobus di massa complessiva fino a 3,5 t (l'autobus ha più di 9 posti)
- motocicli di cilindrata fino a 150 cm3 (per questi ci vuole la A)
- filobus (ha più di nove posti)
Per semplificare ricordatevi che:
Con la patente A1 si possono guidare: tricicli, quadricicli e motocicli fino a 125. Non si possono guidare autovetture.
Con la patente A si possono guidare: tricicli, quadricicli, qualunque tipo di motociclo e macchine agricole che non superino i limiti di sagoma e massa dei motoveicoli e nient'altro.
Con la patente B si possono guidare: autoveicoli, autocarri e autocaravan di massa non superiore a 3,5 t e nove posti totali, macchine agricole e basta.