Il sorpasso va sempre segnalato con le frecce e con il clacson o con segnalazione luminosa (luci). Le frecce servono per quello dietro luci o clacson per quello davanti.
Quando il conducente rientra deve assicurarsi che il veicolo sorpassato sia ben visibile nello specchietto retrovisore.
Di norma il sorpasso a destra è vietato, ma è consentito quando:
- il conducente che vogliamo sorpassare abbia iniziato la manovra di svolta a sinistra
- in una strada a senso unico il conducente del veicolo da sorpassare intende arrestarsi a sinistra
- quando si sorpassa un tram e c'è abbastanza spazio a destra
RICORDATEVI POI QUESTE FRASI CHE POSSONO DARE NOIE NEI QUIZ.
Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta:
- se è piccola la differenza di velocità fra veicoli sorpassante e sorpassato (se vanno più o meno alla stessa velocità)
- se il veicolo da sorpassare accelera
- se aumenta la distanza tra veicolo sorpassante e sorpassato
- se si deve sorpassare una colonna di veicoli
- quando aumenta la lunghezza dei veicoli
Lo spazio necessari alla manovra di sorpasso diminuisce :
- quando il veicolo sorpassante utilizza una ripresa elevata (accelera molto)
- se il veicolo da sorpassare è lento
- se la lunghezza dei veicoli è limitata
Ricordatevi poi che è vietato il sorpasso:
- in prossimità ed in corrispondenza di curve su strade a doppio senso e a due corsie
- in prossimità ed in corrispondenza di dossi su strade a doppio senso e a due corsie
- in corrispondenza e in prossimità di passaggi a livello senza barriere o semaforo
- di un veicolo già impegnato in un sorpasso
- su strade a due corsie e a doppio senso se c'è scarsa visibilità
- in prossimità ed in corrispondenza di incroci non regolati da semaforo o da vigili (si possono comunque superare veicoli non a motore e a 2 ruote)
- di un veicolo che si sia fermato per consentire l'attraversamento pedonale o per dare la precedenza ad altri veicoli
- del tram che si è fermato per la salita e la discesa dei passeggeri
- di veicoli fermi ai passaggi a livello o dei semafori
- sulle corsie di accelerazione o decelerazione
- quando per farlo si debba valicare una o due strisce continue
- in presenza del segnale DIVIETO DI SORPASSO
Ricordatevi ancora 2 cose: il sorpasso è consentito quando c'è la striscia continua basta che non la valichi; e infine su strade a senso unico o a due corsie per senso di marcia è consentito il sorpasso anche in presenza di dossi o curve.