Quest'altro invece
Simile è il segnale DIVIETO DI SORPASSO DI VEICOLI DI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE ALLE 3,5 TONNELLATE NON ADIBITI AL TRASPORTO DI PERSONE
Il cerchio bianco-rosso (tipo quello del divieto di transito) con dentro disegnato qualcosa vieta il transito su quella strada di quel particolare mezzo ( o dei pedoni a seconda ). Fra questi bisogna ricordare il DIVIETO DI TRANSITO DI TUTTI GLI AUTOVEICOLI
Se dentro un cartello c'è un numero come 7,00 o 3,5 t rappresenta il divieto di transito per veicoli con un peso (massa) superiore a quella indicata nel cartello.Consente però il transito ai veicoli con massa uguale (pari) a quella indicata nel cartello.
Il segnale di divieto con dentro disegnato un camion
Questi due segnali
vietano il primo il divieto di transito ai veicoli più larghi di 2,30 m. Il secondo vieta il transito ai veicoli più alti di 3,50 m.
A questi si aggiungono il DIVIETO DI SOSTA
che vieta l'arresto prolungato nel tempo di un veicolo in quella determinata zona. Nelle zone extra-urbane vale 24 ore in quelle urbane vale dalle 8 alle 20.
E il DIVIETO DI FERMATA
che vieta il temporaneo arresto del veicolo in quella zona. Il divieto di fermata vieta anche la sosta, ma il divieto di sosta non vieta la fermata.
Questi segnali possono essere integrati da pannelli che ne indicano il punto di inizio, la continuazione spaziale e il punto dove finisce il divieto
Ogni segnale di divieto può essere integrato da pannelli che ne limitano la durata nel tempo ad una certa fascia oraria

La fine di un divieto è rappresentata dallo stesso cartello solo di colore bianco e grigio e con una barra nera sopra. Il cerchio bianco con una linea nera è la fine di tutti i divieti.