è un PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE O CON SEMI-BARRIERE: non è regolato da luce rossa o da Croce di Sant'Andrea. Quest'altro invece
è un PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE: è regolato da luce rossa lampeggiante, ed è preceduto dalla Croce di Sant'Andrea.
La CROCE DI SANT'ANDREA
si trova prima di un passaggio a livello senza barriere e se è singola significa che c'è un solo binario se è doppia che ce ne sono due o più.
Questo

è il segnale PERICOLO DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE SU STRADA A SENSO UNICO.
Questo invece
segnala un PERICOLO GENERALE.
Ricordatevi poi che il segnale PERICOLO DOSSOnon rappresenta nè il pericolo cunetta il cui segnale è simile ma la figura è incurvata in modo opposto, nè strada deformata o in cattivo stato che è simile ma la figura ha una doppia incurvatura.
Ricordatevi poi che la maggior parte dei segnali temporanei o di cantiere sono per lo più di pericolo e sono gialli e non bianchi dentro.
Se poi nella domanda compare la frase "se le condizioni lo consentono" è sempre vera.